Programma
La manifestazione dura tre giorni a partire dal pomeriggio del venerdì 17 maggio fino alla serata di domenica 19 maggio, durante i quali si svolgeranno diversi eventi e attrazioni a tema medievale lungo le principali vie a piazze del centro di Mercato S. Severino. In particolare saranno interessate Piazza Ettore Imperio, Piazza Garibaldi, Piazza XX Settembre, Corso Diaz e il Castello dei Sanseverino. Il programma potrebbe subire variazioni.
Questi gli orari delle principali attrazioni nei tre giorni.
Venerdì 17 maggio
Piazza E. Imperio
Palazzo Vanvitelliano – Sala consiliare “C. Manzi”
16:30 – 18:30 | Presentazione Progetto “Luoghi della memoria“ |
(a cura del I Circolo Didattico) | |
18:30 | Convegno “Radici storiche e rinascita del territorio: il turismo socio-culturale” |
Intervengono C. Matera – Ass. Sviluppo e Promozione del Turismo Regione Campania A. Somma – Sindaco di Mercato S. Severino V. Cavaliere – Ass. alla Cultura di Mercato S. Severino V. Esposito – Università degli Studi di Salerno G. Rescigno – Esperto storia locale |
Sabato 18 maggio
Piazza G. Garibaldi
Dalle 10:00 | Fiera medievale, mestieranti I Maestri del Tempo, |
musici Menestrelli del 2000 attrazioni varie Balli e canti in tema medievale (a cura della Scuola Media S. Tommaso) |
|
Esposizioni di cibi e ricette del medioevo (a cura della Scuola Media S. Tommaso) |
|
16:30 – 18:30 | Rappresentazioni teatrale in tema medievale (a cura del II Circolo Didattico) |
Piazza E. Imperio
Dalle 10:00 | Apertura percorso museale Mi.Mu (Mini Museo) |
Spettacoli e didattica | |
Compagnia degli Arcieri Doria, Falconieri dell’Irno, Cavaliere del Giglio, Gli Acrobati del Borgo |
|
Esposizioni artigianali e intrattenimenti vari | |
Balli e musica medievale (a cura del gruppo Monaghan Band) | |
10:00 – 13:00 | Torneo di scacchi (a cura di Alfiere Cattivo – I Turno) |
15:00 – 17:00 | Disfida delle frazioni con giochi medievali (I Turno) |
Piazza Dante Alighieri
Dalle 19:00 | Partenza dei Cavaliere dei Sanseverino (a cura di Terra dei Briganti) |
Piazza E. Imperio
19:30 – 22:00 | La Giostra – competizione tra i casali |
Domenica 19 maggio
Piazza G. Garibaldi
Dalle 10:00 | Fiera medievale, mestieranti I Maestri del Tempo, |
musici Menestrelli del 2000 attrazioni varie Balli e canti in tema medievale (a cura della Scuola Media S. Tommaso) |
|
Esposizioni di cibi e ricette del medioevo (a cura della Scuola Media S. Tommaso) |
Piazza E. Imperio
Dalle 10:00 | Apertura percorso museale Mi.Mu (Mini Museo) |
Spettacoli e didattica | |
Compagnia degli Arcieri Doria, Falconieri dell’Irno, Cavaliere del Giglio, Gli Acrobati del Borgo |
|
Esposizioni artigianali e intrattenimenti vari | |
Balli e musica medievale (a cura del gruppo Monaghan Band) |
|
10:00 – 13:00 | Torneo di scacchi (a cura di Alfiere Cattivo – Finale) |
10:00 – 13:00 | Santa Messa in latino accompagnata dai canti della Corale Polifonica Angelicus |
15:00 – 17:00 | Disfida delle frazioni con giochi medievali (Finale) |
Castello dei Sanseverino
10:00 e 11:00 | Visite guidata al Castello con spettacoli e didattica sulla falconeria (disponibilità servizio navetta) |
Piazza Dante Alighieri
19:00 | Partenza corteo storico |
Piazza E. Imperio
20:00 | Arrivo corteo storico |
Premiazione torneo scacchi medievali e disfida | |
Estrazione lotteria (a cura Il Cantastorie e Troisio de Rota) |
|
Rappresentazione teatrate “Finizia e Marotta intrepide eroine“ | |
Saluti istituzionali | |
Esibizione Pistonieri Santa Maria del Rovo |